Analisi e sistema di gestione ambientale

L’attenzione all’ambiente rappresenta uno dei quattro pilastri della strategia di Corporate Social Responsibility del Gruppo Milan ed è un elemento imprescindibile per il modo di fare business della Società e di relazionarsi con i propri stakeholder.

Per conciliare le diverse attività con le aspettative dei propri portatori di interesse, il Gruppo Milan ha identificato priorità ambientali che si impegna a perseguire all’interno della strategia di Corporate  Social  Responsibility, e che si traducono in un programma di monitoraggio e miglioramento: con lo stesso vengono definiti  gli obiettivi quantitativi e le modalità con cui si intende raggiungerli.

Nel corso della stagione 2015/2016, il Gruppo Milan ha svolto l’analisi ambientale iniziale delle proprie attività, con la collaborazione di una società di consulenza leader nel settore sella sostenibilità.

L’analisi è stata svolta in tutti i siti del Gruppo: Casa Milan, Centro Sportivo di Milanello, Centro Sportivo Vismara, Stadio San Siro.

L’analisi ambientale iniziale ha prodotto i seguenti risultati:

  • Una bozza di policy ambientale, in fase di revisione da parte del Management del Gruppo.
  • Un piano di miglioramento ambientale, che include la definizione di un Modello di Gestione e una serie di iniziative concrete volte a ridurre l’impatto sull’ambiente delle attività del Gruppo.
  • La Diagnosi Energetica del Gruppo, in ottemperanza alla normativa prevista [Direttiva 2012/27/UE].

Sono stati individuati i responsabili e riferimenti per la gestione della sostenibilità ambientale del Gruppo: un responsabile di gestione Ambientale del Gruppo e un referente per ciascun sito.

E stato altresì definito un programma di attività su base annuale attraverso il quale mantenere monitorato il piano di riduzione dell’impatto delle diverse attività.