Tifosi | 2015/2016 |
---|---|
Numero Fan nel Mondo | 148.000.000* |
Numero Fan in Europa | 29.000.000 |
Numero Fan in Italia | 6.300.000 |
Numero utenti Carta Cuore Rossonero | 480.000 |
Numero fan club | 800 |
Fan Potential (Fan + Simpatizzanti) | 410.000.000 |
* Fonte Repucom SportsDna Maggio 2016.
Sito e social network | 2015/2016 |
---|---|
Numero di visitatori unici del sito Internet nel periodo di riferimento | 1.000.000 |
Numero news pubblicate sul sito Internet | 4000 |
Tempo di permanenza medio sul sito | 2’ 42’’ |
Numero video/photogallery pubblicate sul sito | 8.415* |
Numero like totali su Facebook | 24.780.000 |
Numero iscritti totali su Youtube | 308.000 |
Numero follower totali su Twitter | 3.575.000 |
Numero follower totali su Instagram | 2.450.000 |
Numero follower totali su Google + | 5.800.000 |
* Dato al 20 Aprile 2016 e riferito alla versione precedente del sito.
L’evoluzione delle squadre di calcio come moderne società di intrattenimento ha spinto i Club a gestire, direttamente, la produzione e la distribuzioni dei contenuti. Questo è il presupposto su cui poggia la Milan Media House.
Il progetto affonda le sue radici nel processo di trasformazione digitale che le aziende stanno vivendo e affrontando in un sistema, quello calcistico, molto complesso e definito da diritti TV e relazioni esclusive con gli sponsor.
All’interno della Media House collaborano diverse figure: giornalisti, producer, cameraman, sviluppatori, grafici, media planner, social manager, moderatori, designer, community manager, analyst e integratori di sistema: diverse competenze e diversi canali di comunicazione che impattano tutti sull’esperienza del cliente finale.
La Milan Media House è organizzata su un ecosistema omnichannel – TV / Digital e Social - content e big data che si fondono in un’unica parola, più comprensibile ai meno tecnici: RELAZIONE. La Media House è infatti concepita per gestire la relazione con i diversi stakeholder in una dinamica sempre più innovativa e personale.
Il 1 luglio 2016 sono stati rilasciati il nuovo sito internet www.acmilan.com e il nuovo canale telematico Milan TV.
Tra i principali obiettivi futuri di AC Milan vi è sicuramente l’aumento del traffico sui canali proprietari (canali owned). L’intento è quello di migliorare la capacità della Società di popolare i canali digitali con contenuti non meramente sportivi. In particolare si cercherà di rafforzare la relazione con i tifosi attraverso lo sviluppo di un’applicazione ad hoc, affinché questa possa diventare lo strumento principale di interazione con essi. A supporto delle attività intraprese sui canali digital, si svilupperà un sistema di data analytics adatto ad immagazzinare, gestire ed elaborare la grande quantità di dati proveniente da queste interazioni on-line, in modo tale da saperle valorizzare in maniera opportuna.
Oltre ad arricchire i rapporti con i clienti, ci si porrà come obiettivo quello di migliorare le relazioni all’interno dei confini aziendali, rispondendo in maniera tempestiva ai requirement delle diverse funzioni interne.
Il raggio d’azione di tali iniziative sarà a respiro internazionale: AC Milan, infatti, insieme ad altri 8 top Club è tra i fondatori di Dugout – una piattaforma digitale gratuita attraverso la quale i tifosi di tutto il mondo potranno avere accesso a contenuti multimediali esclusivi.
In Italia
Il Casa Milan Village, giunto alla sua seconda edizione, è stata una kermesse di intrattenimento, calcio e divertimento all’insegna dei colori rossoneri; si tiene in piazza Gino Valle, lo spazio antistante l’Headquarters rossonero ed è aperta gratuitamente al pubblico.
Una grande occasione per gli appassionati di sport, musica e arte che hanno avuto la possibilità di vivere momenti indimenticabili grazie alle numerose attività che si sono svolte nelle giornate del 10, 11, 12 e 13 settembre 2015.
Tante le iniziative proposte a grandi e piccoli: lo spazio truccabimbi rossonero, i gonfiabili, i campi da calcio, le attività promosse all’interno degli stand delle nove aziende sponsor, il calcio balilla e l’area food&beverage, il tutto arricchito da un fitto programma di intrattenimento musicale live.
Il Casa Milan Village si è aperto con la presentazione ufficiale della Prima Squadra: i calciatori e il mister hanno incontrato i tifosi presenti in Piazza per un saluto speciale in vista del derby meneghino.
Anche le Milan Glorie hanno preso parte a questo importante appuntamento: alcuni ex campioni rossoneri hanno incontrato i fan presenti al Village e insieme sono scesi in campo per scoprire i segreti e le tecniche di alcuni dei più grandi calciatori nella storia rossonera. Il campo da calcio allestito per l’occasione ha ospitato la CASA MILAN CUP BY PREMIUM, un torneo di calcio a 5 e articolato in quattro giornate; la squadra vincitrice, premiata al momento di chiusura della kermesse, si è aggiudicata la possibilità di assistere al match AC Milan - USC Palermo disputatasi il 19 settembre 2015.
La musica è stata un altro grande protagonista delle giornate in piazza: il dj set dei ragazzi della Blocco Recordz ha anticipato la performance di Emis Killa e Saturnino Celani, che hanno presentato #rossoneri, il pezzo scritto a 4 mani esclusivamente per il Milan e i suoi tifosi; anche gli Zero Assoluto, special guest del Music Village by Radio Italia, hanno intrattenuto il pubblico con una performance live.
Insieme a Mediaset Premium, tra gli sponsor della manifestazione, anche la street art ha trovato spazio al Village: i due writers Cheone e Gep hanno, infatti, colorato una parete creata allestita appositamente in piazza Valle davanti agli occhi di tutti i presenti.
Il Casa Milan Village, che ha visto il coinvolgimento di diverse migliaia di persone e di numerosi sponsor, si è confermato un momento importante di incontro e dialogo del Club con i propri sostenitori, consolidando sempre di più il senso di appartenenza e la passione per i colori rossoneri.
Nel Mondo
AC Milan partecipa con la sua prima squadra nell’ambito dell’International Champions Cup a partire dal 2014: la competizione, che sta assumendo importanza sempre crescente nel panorama calcistico internazionale, porta durante l’estate i massimi livelli del gioco del calcio nei Paesi che si stanno sempre più affiancando a questo sport – Cina, Sud-Est Asia, e gli Stati Uniti in modo particolare – attraverso match disputati tra i principali Club Europei, per la creazione di eventi unici e di assoluto richiamo per gli appassionati di tutto il mondo.
All’interno del programma di preparazione pre-campionato della stagione 2015/2016 il Milan ha portato i propri colori in Cina, Paese dal quale il Club rossonero mancava dal 2011 quando conquistò la Supercoppa di Lega ai danni dell’Inter a Pechino. La relazione fra il Milan e la Cina è lunga e forte: grazie al fatto che la Serie A e il Milan sono presenti sul territorio dagli anni ‘80, Milan è uno dei club più importanti in Cina, un Paese che ospita quasi un terzo dei 380 milioni complessivi di tifosi milanisti nel mondo.
Dieci i giorni di tournée, due le partite giocate – contro FC Internazionale e Real Madrid CF – rispettivamente a Shenzhen e Shanghai; moltissimi i tifosi rossoneri del sol Levante che hanno accolto e accompagnato la delegazione del Milan in tutta la sua permanenza in Cina.
Sono state inoltre diverse le attività che hanno coinvolto calciatori e tecnici per rafforzare il legame fra il Milan e il pubblico cinese, fra cui una visita all’headquarters dello sponsor Huawei, varie sessioni di allenamento aperte al pubblico, un grande evento interattivo fra giocatori e tifosi al Football Base di adidas presso i padiglioni di Expo 2010, vari eventi “meet & greet” con i tifosi, e attività di comunicazione con media del territorio. Una fitta agenda di appuntamenti che ha visto impegnati gli atleti sia dal punto di vista della preparazione fisico/tecnico/tattica, sia da quello delle relazioni con gli stakeholder locali.
In occasione della Tournée, il Milan ha deciso di aprire il proprio account su Wechat, in aggiunta alle altre piattaforme digitali cinesi su cui era già presente come Sina Weibo e YouKu; un grande successo per il Club che si conferma tra le squadre di calcio più attive e seguite nel panorama calcistico mondiale.
Durante la Tournée sono state realizzate iniziative digitali dedicate che hanno coinvolto 320.000 followers; nel complesso sono stati raggiunti 120 milioni di utenti online.
Al fine di mantenere e consolidare il legame del Club con i propri sostenitori Cinesi, il Milan, attraverso il partner Mailman, ha promosso sul proprio sito di e-commerce www.acmilanstoreasia.com un concorso per dare la possibilità di assistere alla finale della TIM CUP contro la Juventus svoltasi il 21 maggio 2016. I due fortunati vincitori hanno avuto l’opportunità di vivere il Club da vicino, conoscere i calciatori, scambiare qualche parola prima dell’arrivo allo Stadio Olimpico per l’attesissima partita provando quelle emozioni che solo una finale sa regalare.
Milan Glorie
Milan Glorie, il team composto dagli ex calciatori di AC Milan, nasce nel 2008, in occasione dell’amichevole Milan - Fiorentina disputata l’8 ottobre dello stesso anno. Allora le squadre scesero in campo con formazioni miste di calciatori all’epoca tesserati ed ex calciatori del recente passato. La partita aveva lo scopo di sostenere la Fondazione Stefano Borgonovo, dedicata alla raccolta fondi per la ricerca scientifica per la lotta alla SLA, malattia che ha colpito il campione rossonero. Da allora Milan Glorie ha disputato importanti charity match per raccogliere fondi da destinare alle attività di beneficienza promosse da Fondazione Milan e da enti non profit locali. Nel giugno 2010, dopo il corazon match al Santiago Bernabeu tra i grandi campioni di Real Madrid e Milan, con una cornice di 80.000 spettatori, il team si è prefissato nuovi importanti obiettivi: garantire maggiore visibilità all’immagine del Club grazie al coinvolgimento dei calciatori che hanno fatto grande la storia del Milan; partecipare allo sviluppo internazionale dei progetti della Società, facilitare le attività commerciali per gli sponsor Milan nel mondo.
Spagna, Germania, Inghilterra, Scozia, Georgia, Finlandia, Argentina, Indonesia, Giappone, Iran, Canada, Cina, Bielorussia, Emirati Arabi, sono solo alcuni dei Paesi in cui Milan Glorie si è esibito, ovunque in stadi colmi di tifosi. Solo negli ultimi 5 anni oltre 600.000 spettatori hanno assisto alle partite delle Glorie.
Per questo team sono scesi in campo oltre 60 calciatori che hanno vinto i più importanti trofei a livello calcistico durante la loro carriera.
Il Club, grazie a Milan Glorie, può arricchire l’offerta per i propri fan e i propri partner commerciali attraverso contenuti legati alla sua ricca storia, presidiando ed espandendo la propria presenza geografica con testimonial d’eccezione. Infatti fanno parte del team alcune tra le più note leggende calcistiche del panorama mondiale che ovunque godono di fama e sono nel cuore di tutti i tifosi, più o meno giovani. In quest’ottica occorre leggere la passata stagione delle Glorie che hanno disputato alcune partite in Cina, area cruciale per il Club. La tournée delle leggende rossonere, svoltasi in due riprese tra novembre 2015 e magio 2016, ha consolidato la leadership del Club nel territorio: il Milan è diventata la squadra italiana più polare sui social media cinesi.
Le tournee delle Glorie ha interessato tre importanti località: Taizhou, Shanghai e Nanning. Qui oltre agli incontri amichevoli, sono stati organizzati alcuni eventi dedicati ai tifosi e ai partner commerciali. In particolare:
- 3 conferenze stampa
- 6 sessioni di meet&greet
- 2 sessioni di Q/A
- Interviste esclusive rilasciate alla stampa locale
- 5 appuntamenti istituzionali
- 2 attivazioni sponsor
Questi i protagonisti della tournee in oriente: Ambrosini, Ba, Baresi, Braglia, Costacurta, Carbone, Eranio, Ganz, Giunti, Favalli, Lantignotti, Maldini, Massaro, Mussi, Panucci, Papin, Rossi, Simic, Serginho, Vierchowod, Jankulovski, Shevchenko, Zambrotta, Zenoni.
Tutti gli appuntamenti sono stati seguiti dai social network ufficiali AC Milan in lingua cinese (we chat, youku e tencent) che hanno veicolato contenuti esclusivi per i tantissimi tifosi cinesi e dal sito cinese lanciato il 15 marzo 2016.
La Stagione 2016/2017 si preannuncia densa di appuntamenti per le glorie rossonere, impegnate in due importanti trasferte; la prima in Bielorussia contro le leggende del Bate Borisov e la seconda a Londra contro le Arsenal Legends.