Indice GRI

Di seguito è presentata una sintesi dei principali contenuti del Rapporto di Sostenibilità 2015/2016 del Gruppo Milan, secondo lo schema proposto dalla linee guida “G4 Sustainability Reporting Guidelines” (2013) integrate con il “Event Organizers Sector Disclosures” (2014) entrambi pubblicati dal Global Reporting Initiative (GRI). 

Indicatore Pagina
GENERAL STANDARD DISCLOSURE
Strategia ed analisi
 G4 - 1 Dichiarazione della più alta autorità del processo decisionale in merito
all’importanza della sostenibilità per l’organizzazione e la sua strategia
Lettera agli stakeholder; 3
Profilo dell’organizzazione
 G4 - 3 Nome dell'organizzazione Nota metodologica; 4
 G4 - 4 Principali marchi, prodotti e servizi AC Milan Spa ha per oggetto esclusivo l’esercizio di attività sportive ed in particolare, la formazione, la preparazione e la gestione di squadre di calcio, nonché la promozione e l’organizzazione di gare, tornei ed ogni altra attività calcistica in genere, con le finalità e con l’osservanza delle norme e delle direttive della Federazione Italiana Giuoco Calcio e dei suoi Organi.
 G4 - 5 Sede principale Via Aldo Rossi, 8 - 20149 Milano
 G4 - 6 Paesi di operatività 3. Community - Milan Academy, Casa Milan; 33, 36-38, 40
 G4 - 7 Assetto proprietario e forma legale 6. Club - Governance della società; 62-63
 G4 - 8 Mercati serviti 3. Community - Milan Academy, Casa Milan; 33, 36-38, 40
 G4 - 9 Dimensione dell'organizzazione AC Milan in numeri, 1. Entertainment – Tifosi, 3. Community – Milan Academy, 6. Club –Organizzazione, Risultati economici; 5, 14, 33, 66, 78-79
 G4 - 10 Caratteristiche della forza lavoro  6. Club  - Composizione dell'organizzazione; 66-67
 G4 - 11 Percentuale dei dipendenti coperti da accordi collettivi di contrattazione La totalità dei dipendenti è coperta da accordi collettivi di contrattazione
 G4 - 12 Descrizione della catena di fornitura dell'organizzazione 1. Entertainment – Stadio San Siro, 3. Community – Milan Academy, Gli Sponsor; 13, 35-37, 43-45
 G4 - 13 Cambiamenti significativi della dimensione, struttura, assetto proprietario o catena di fornitura dell'organizzazione avvenuti nel periodo di rendicontazione Nota Metodologica; 4
 G4 - 14 Applicazione dell'approccio prudenziale alla gestione dei rischi 6.Club – Governance della Società; 65
www.acmilan.com/it/club/code_of_ethics
 G4 - 15 Sottoscrizione o adozione di codici di condotta, principi e carte sviluppati da enti/associazioni esterne relativi a performance economiche, sociali e ambientali Ogni azione viene pianificata nell’ottica della sostenibilità e nel rispetto delle norme previste dal Financial Fair Play promosso dalla UEFA
 G4 - 16 Partecipazione ad associazioni di categoria nazionali e/o internazionali in cui l’organizzazione detiene una posizione presso gli organi di governo 6. Club  - Rapporti istituzionali; 77
Materialità e perimetro del report
 G4 - 17 Struttura operativa dell’organizzazione, considerando anche le divisioni principali, aziende operative, sussidiarie e joint venture Nota metodologica, 6.Club – Governance della Società; 4, 62
 G4 - 18 Processo per la definizione dei contenuti del Bilancio di Sostenibilità Nota metodologica, Approccio alla sostenibilità; 4, 6-9
 G4 - 19 Aspetti materiali identificati Approccio alla sostenibilità; 8
 G4 - 20 Aspetti materiali interni all'organizzazione Nota Metodologica, Approccio alla sostenibilità; 4, 8-9
 G4 - 21 Aspetti materiali esterni all'organizzazione Nota metodologica, Approccio alla sostenibilità; 4, 6-9
 G4 - 22 Modifiche di informazioni rispetto al precedente Bilancio di Sostenibilità Nota metodologica; 4
 G4 - 23 Cambiamenti significativi in termini di obiettivi e perimetri
rispetto al precedente Bilancio di Sostenibilità
Nota metodologica; 4
Stakeholder engagement
 G4 - 24 Categorie e gruppi di stakeholder coinvolti dall'organizzazione Approccio alla sostenibilità; 7
 G4 - 25 Processo di identificazione degli stakeholder Approccio alla sostenibilità; 7
 G4 - 26 Approccio al coinvolgimento degli stakeholder, incluso frequenze e tipologie di attività 3. Community – Casa Milan, Gli Sponsor, 4. Fondazione Milan; 39-41, 42-45, 49-56
 G4 - 27 Aspetti chiave emersi dal coinvolgimento degli stakeholder 3. Community – Casa Milan, Gli Sponsor, 4. Fondazione Milan; 39-41, 42-45, 49-56
Profilo del Report
 G4 - 28 Periodo di rendicontazione del Bilancio di Sostenibilità Nota Metodologica; 4
 G4 - 29 Data di pubblicazione del precedente Bilancio di Sostenibilità Nota Metodologica; 4
 G4 - 30 Ciclo di rendicontazione Nota Metodologica; 4
 G4 - 31 Contatti per chiedere informazioni sul Bilancio di Sostenibilità Nota Metodologica; 4
 G4 - 32 Indice dei contenuti GRI 7. Indice GRI; 80
 G4 - 33 Politiche e pratiche di assurance esterna Il report non è sottoposto ad assurance esterna
Governance
 G4 - 34 Struttura di governo dell’organizzazione 6. Club - Governance della società; 62-65
Etica
 G4 - 56 Valori, principi, standard e regole di comportamento
dell'organizzazione
Approccio alla sostenibilità; 6-7 www.acmilan.com/it/club/codice-etico
SPECIFIC STANDARD DISCLOSURE – Categoria: Economica
Aspetto materiale: Performance Economica
G4-DMA Informazioni generali sull'approccio del management 6. Club - Risultati economici; 78-79
G4-EC1 Valore economico direttamente generato e distribuito, inclusi ricavi, costi operativi, remunerazioni ai dipendenti, donazioni e altri investimenti nella comunità, utili non distribuiti, pagamenti ai finanziatori e alla Pubblica Amministrazione 6. Club - Risultati economici; 78-79
G4-EC2 Implicazioni finanziarie e altri rischi e opportunità connesse con i cambiamenti climatici 5. Ambiente; 57
Aspetto materiale: Impatti Economici Indiretti
G4-DMA Informazioni generali sull'approccio del management 1. Entertainment – Stadio San Siro, Tifosi, 3. Community – Casa Milan; 14-15, 39-42
G4-EC7 Sviluppo e impatto di investimenti in infrastrutture e servizi forniti principalmente per "pubblica utilità", attraverso impegni commerciali, donazioni di prodotti/servizi, attività pro bono 1. Entertainment – Stadio San Siro, Tifosi, 3. Community – Casa Milan; 14-15, 39-42
G4-EC8 Analisi e descrizione dei principali impatti economici indiretti considerando le esternalità generate 1. Entertainment – Stadio San Siro, Tifosi, 3. Community – Casa Milan; 14-15, 39-42
SPECIFIC STANDARD DISCLOSURE – Categoria: Ambiente
Aspetto materiale: Energia
G4-DMA Informazioni generali sull'approccio del management 5. Ambiente; 57
G4-EN3 Consumi di energia all’interno dell’organizzazione 5. Ambiente; 58
Aspetto materiale: Acqua
G4-DMA Informazioni generali sull'approccio del management 5. Ambiente; 57
G4-EN8 Prelievo totale di acqua per fonte 5. Ambiente; 58
Aspetto materiale: Emissioni
G4-DMA Informazioni generali sull'approccio del management 5. Ambiente; 57
G4-EN15 Emissioni dirette di gas a effetto serra (GHG) (Scopo 1) 5. Ambiente; 61
G4-EN16 Emissioni indirette di gas a effetto serra (GHG) (Scopo 2) 5. Ambiente; 61
Aspetto materiale: Scarichi e Rifiuti
G4-DMA  Informazioni generali sull'approccio del management 5. Ambiente; 57
G4-EN23 Peso totale dei rifiuti per tipologia e per metodo di smaltimento 5. Ambiente; 60
SPECIFIC STANDARD DISCLOSURE – Categoria: Sociale
Sotto-categoria: Pratiche di Lavoro e Condizioni di Lavoro Adeguate
Aspetto materiale: Occupazione
G4-DMA Informazioni generali sull'approccio del management 6. Club - Organizzazione; 69
G4-LA1 Numero totale dei lavoratori, tassi di assunzione e di turnover per gruppi di età, genere e area geografica 6. Club - Organizzazione; 69-70
G4-LA3 Ritorno al lavoro e mantenimento del posto di lavoro dopo il congedo parentale, per genere 6. Club - Organizzazione; 71
Aspetto materiale: Formazione e Istruzione
G4-DMA Informazioni generali sull'approccio del management 6. Club - Organizzazione; 70-71
G4-LA9 Ore medie di formazione annue per dipendente, suddiviso per genere e per categoria di lavoratori 6. Club - Organizzazione; 70-71
G4-LA10 Programmi per la gestione delle competenze e per promuovere una formazione/aggiornamento progressivo a sostegno dell'impiego continuativo dei dipendenti e per la gestione della fase finale delle proprie carriere 6. Club - Organizzazione; 70-71
Aspetto: Diversità e Pari Opportunità
G4-LA12 Composizione degli organi di governo dell’impresa e ripartizione dei dipendenti per categoria in base a sesso, età, appartenenza a categorie protette e altri indicatori di diversità 6. Club – Organizzazione; 63, 66-68
Sotto-categoria: Sociale
Aspetto materiale: Comunità Locali
G4-DMA Informazioni generali sull'approccio del management 3. Community – Milan Academy, Casa Milan, 4. Fondazione Milan; 33-42, 46-56
G4-SO1 Percentuale di operations che hanno determinato un coinvolgimento delle comunità locali, valutazione degli impatti e programmi di sviluppo 3. Community – Milan Academy, Casa Milan, 4. Fondazione Milan; 33-42, 46-56
Aspetto materiale: Anti Corruzione
G4-DMA Informazioni generali sull'approccio del management 6. Club – Governance della società; 65
G4-SO5 Reati di corruzione confermati e azioni intraprese in risposta 6. Club – Governance della società; 65
Aspetto: Inclusivity
G4-EO5 Tipologie e impatti di iniziative volta a favorire l’inclusione sociale 1. Entertainment - Stadio San Siro, Tifosi 3. Community - Casa Milan, 4. Fondazione Milan; 13-15, 39-42, 46-56
G4-EO6 Tipologie e impatti di iniziative volta a favorire un ambiente accessibile 1. Entertainment - Stadio San Siro; 13-15
Aspetto: Compliance
G4-SO8 Valore monetario delle sanzioni significative e numero totale di sanzioni non monetarie per non conformità a leggi o regolamenti 6. Club – Governance della società; 65
SPECIFIC STANDARD DISCLOSURE – Categoria: Responsabilità di Prodotto
Aspetto materiale: Salute e Sicurezza dei Consumatori
G4-DMA Informazioni generali sull'approccio del management 1. Entertainment - Stadio San Siro; 13
G4-PR1 Percentuale di categorie significative di prodotti e servizi per i quali gli impatti sulla salute e sicurezza sono valutati per promuoverne il miglioramento 1. Entertainment - Stadio San Siro; 13
G4-EO11 Numero, tipologia e impatti delle iniziative di sostenibilità volte ad aumentare la consapevolezza, condividere la conoscenza e favorire il cambiamento dei comportamenti ad alto impatto, e risultati raggiunti. 3. Community – Milan Academy, Casa Milan 4. Fondazione Milan; 36-37, 39-42, 46-56