Approccio alla sostenibilità

I valori


Mentalità vincente, eccellenza, generosità e responsabilità: sono i valori che fanno parte del DNA del Gruppo Milan e che vogliamo condividere con i nostri portatori di interesse.

Siamo convinti che vivere e lavorare seguendo questi principi sia la chiave per raggiungere il successo nello sport e nella vita.



La strategia 


Anche quest’anno - per la quarta stagione consecutiva - proseguiamo il lavoro di rendicontazione e programmazione delle attività del Gruppo Milan.

Abbiamo lavorato con tutti i nostri stakeholder e nelle nostre sedi per continuare il percorso virtuoso del Club verso una gestione sempre più sostenibile di tutte le nostre attività.

Questa edizione presenta un punto di vista differente, in quanto focalizza l’attenzione sulle attività caratteristiche del Gruppo, quelle che svolgiamo quotidianamente applicando i principi e i valori del Club, e che costituiscono il cuore della nostra attenzione alla sostenibilità.

Per questo motivo i contenuti del presente report sono stati organizzati nei seguenti capitoli:

Entertainment
La passione del nostro pubblico, italiano e internazionale, è il carburante fondamentale per raggiungere gli ambiziosi obiettivi che ci prefiggiamo. Per questo offriamo ai nostri tifosi una serie di iniziative e servizi espressamente dedicati al loro intrattenimento. Siamo consapevoli di rappresentare una grande realtà sportiva milanese, italiana e internazionale. Anno dopo anno rafforziamo il nostro legame con i tifosi, attraverso le attività loro dedicate, realizzate a Casa Milan, allo stadio presso i nostri centri sportivi e sui nostri canali digital.
Attività sportiva
Uno degli elementi più importanti per il Milan sono i calciatori che ne vestono la maglia. Investiamo perciò nello sviluppo dei nostri atleti per creare un team preparato, fisicamente e mentalmente, a raccogliere le sfide del calcio di oggi, anche grazie ad un modello educativo collaudato che applichiamo con il nostro settore giovanile.
Community
Grazie al lavoro del Gruppo Milan mettiamo a disposizione il nostro know how metodologico e sportivo per favorire esperienze di inclusione sociale, in Italia e nel mondo.
Ambiente
Crediamo fermamente nella necessità di gestire in maniera responsabile le nostre attività; per questo abbiamo definito un sistema di gestione ambientale per garantire il nostro percorso verso la sostenibilità.

Inoltre, si è deciso di percorrere un ulteriore passo in avanti nell’ambito del presente Rapporto di sostenibilità, per la prima volta redatto in conformità alle “G4 Sustainability Reporting Guidelines” (2013) secondo l’opzione “Core”. Questa dichiarazione testimonia l’impegno alla trasparenza e all’accuratezza della nostra rendicontazione.

 

L’analisi di materialità


Ai fini della redazione del Rapporto di Sostenibilità, il Gruppo Milan ha svolto un’analisi di materialità finalizzata alla definizione delle tematiche rilevanti per il Gruppo e i propri stakeholder.

Attraverso uno specifico questionario è stata svolta un’analisi interna, che ha coinvolto il management del Milan, con il fine di aggiornare la mappatura degli stakeholder del Gruppo e individuare le tematiche materiali, definendone la loro prioritizzazione.

L’elenco degli stakeholder è stato confermato rispetto alla precedente edizione del Rapporto ed è di seguito riportato: azionisti, calciatori della Prima Squadra, calciatori settore giovanile, collettività, community Portello e Zona 8 di Milano, dipendenti, tesserati e i collaboratori, famiglie dei calciatori del settore giovanile, fornitori, istituzioni sportive (UEFA, FIGC, ECA), Lega di Serie A, media, partner commerciali, Pubblica Amministrazione, scuole calcio, scuole e università e i tifosi.

Le tematiche di sostenibilità sono state invece sottoposte a valutazione su due dimensioni, il punto di vista degli stakeholder e quello del Gruppo Milan.

Trattandosi del primo Rapporto di Sostenibilità redatto in conformità alle linee guida GRI-G4, il processo di analisi non ha coinvolto stakeholder esterni; al fine di considerare le aspettative direttamente espresse da quest’ultimi, si prevede di estendere nei prossimi anni il perimetro di tale analisi.

Di seguito è rappresentata la matrice di materialità, che include le tematiche risultate maggiormente rilevanti.
 

Matrice di materialità del Gruppo Milan

Temi ad alta rilevanza per AC Milan e per gli stakeholder

  • Etica e integrità nella gestione del business
  • Performance economico-finanziaria
  • Corporate Governance
  • Etica e comportamento della Prima Squadra
  • Organizzazione eventi sportivi
  • Interazione diretta con i tifosi

Temi a media rilevanza per AC Milan e per gli stakeholder

  • Rapporto con gli sponsor
  • Rapprti con le istituzioni, gli enti regolatori e relazioni esterne
  • Sviluppo delle risorse e gestione dei talenti
  • Educazione giovanile
  • Promozione dello sport e formazione
  • Legalità e integrità nel gioco
  • Impatti economici diretti
  • Impatti ambientali
  • Rapporto con il territorio e impegno sociale


Analisi degli aspetti materiali del Gruppo AC Milan rispetto al loro impatto all’interno e all’esterno dell’organizzazione 

Macro areaTematicaImpatti interniImpatti esterni
Governance e integrità    Etica e integrità nella gestione del business Sì - Top management e dipendenti Sì - Azionisti, Sponsor, Fornitori
Corporate Governance Sì – Gruppo Milan No
Rapporti con le istituzioni, gli enti regolatori e relazioni esterne Sì –  Gruppo Milan, Atleti No
Rapporto con gli sponsor Sì – Gruppo Milan, Atleti No
Responsabilità economica  Performance economico-finanziaria Sì – Gruppo Milan No
Impatti economici indiretti Sì - Gruppo Milan, Match day Sì – Fornitori e Sponsor, Tifosi
Responsabilità verso i tifosi    Organizzazione eventi sportivi Sì – Gruppo Milan Si - Lega Serie A
Etica e comportamento della prima squadra Sì - Atleti No
Interazione diretta con i tifosi Sì – Gruppo Milan, Atleti No
Legalità e integrità nel gioco Sì - Top management, Atleti Sì – Lega Serie A, Tifosi
Risorse Umane Sviluppo delle risorse e gestione dei talenti Sì - Atleti Settore Giovanile, Staff Si - Famiglie degli atleti, Istituzioni scolastiche e universitarie
Responsabilità sociale   Rapporto con il territorio e impegno sociale Sì – Gruppo Milan, Fondazione Milan Sì – Tifosi
Promozione dello sport e formazione Sì - Gruppo Milan, Fondazione Milan Sì - Istituzioni sportive
Educazione giovanile Sì - Gruppo Milan, Scuola di Formazione Milan, Fondazione Milan Sì - Famiglie degli atleti Settore Giovanile, Istituzioni scolastiche
Responsabilità ambientale Impatti ambientali Sì – Gruppo Milan, Stadio Si – Tifosi